Quando portare il bambino dal dentista per la sua prima visita?
Prevediamo la prima visita dal dentista per un semplice controllo, anche se il bambino non ha dolori o fastidi: così si instaura con corretto rapporto con il dottore

Le indicazioni riguardano quando portare il bambino dal dentista sono spesso discordanti e la questione merita dunque un approfondimento: è bene comunque rassicurare i genitori sul fatto che non è mai troppo presto, dall’età di 1 anno in poi un appuntamento dal dentista è sicuramente tempo ben speso.

Quello che ci sentiamo di raccomandare è però una visita entro il quarto anno: la dentizione decidua – cioè i “dentini da latte” – dovrebbe a questo punto essere ormai completa e sarà possibile ottenere un quadro preciso della situazione e di eventuali problemi ancora in fase embrionale.
Questo naturalmente a meno che vi siano problematiche specifiche che richiedano un intervento più precoce: in tal caso, anche solo per toglierci qualche dubbio o preoccupazione, è bene contattare quanto prima un dentista pediatrico così da valutare insieme se vi sia davvero bisogno di intervenire e, se sì, secondo quali modi e tempi.
Una raccomandazione: sarebbe bene portare il bambino dal dentista la prima volta indipendentemente dal fatto che vi siano o meno problemi specifici. Anzi, la situazione ideale sarebbe proprio quella in cui il bambino non ha alcun dolore né fastidio, così che possa vivere il primo incontro con il dentista in tutta tranquillità.
Ricapitolando: Quando è giusto portare un bambino a fare la sua prima visita dal dentista?
A meno di problemi specifici, sarebbe bene portare il bambino dal dentista intorno al quarto anno d’età, così da verificare che tutto proceda nel migliore dei modi. La situazione ideale è quella in cui il bambino non avverte dolore, così da poter instaurare il rapporto con il dentista sulle giuste basi di fiducia e rilassatezza.

Richiedi maggiori informazioni oppure richiedi un appuntamento
Siamo a Monza in Via Massimo D’Azeglio, 8
Siamo aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.3
Mentre il Venerdì siamo aperti dalle 14.00 alle 18.30
Chi è la Dott.ssa Alessandra Tubiolo?
Il lavoro per e con i bambini come missione professionale: così prendono vita sorrisi belli e sani, fin dall’infanzia

Una volta si pensava che i denti dei bambini fossero di poca importanza e che a lavorare sulle bocche dei piccoli pazienti non si potesse fare danno, non più di tanto almeno. L’equazione denti da latte = poca importanza e poco danno era purtroppo prevalente: non l’ha mai pensata così però la dottoressa Alessandra Tubiolo, che anzi ha sempre sostenuto (e il tempo le ha dato ragione!) non solo l’importanza di agire quanto prima per curare e correggere le bocche dei piccoli pazienti, ma anche quella di avere un approccio corretto al bambino, alle sue paure e alle sue esigenze.
Una posizione forse dovuta anche ai professionisti con cui ha avuto modo di lavorare sin dall’inizio della sua carriera: laureatasi presso l’Università degli Studi di Milano con una specializzazione di Ortodonzia, fino al 1994 ha lavorato presso l’Ospedale San Raffaele, avviando nel contempo diverse consulenze e collaborazioni che l’hanno portata a comprendere e amare sempre più il lavoro per e con i bambini. Corsi di aggiornamento costanti e l’iscrizione alla Società Italiana di Ortodonzia e all’American Association of Orthodontists completano un curriculum tutto rivolto a questo campo.
Tanto che nel 1995 decide di aprire uno studio dedicato proprio ai piccoli pazienti nel cuore di Monza: non una realtà “per adulti” riadattata in chiave pediatrica, ma proprio un progetto dedicato solo a bambini e ragazzi fino all’adolescenza.