Come crescono i denti nei bambini?
Quando spuntano i primi dentini? E se tardano troppo? La crescita dei denti nei bambini segue tempi variabili, ma sapere cosa aspettarsi aiuta a evitare ansie inutili e a intervenire al momento giusto.

La crescita dei denti nei bambini parte con i primi dentini da latte, che di norma spuntano intorno ai sei mesi di vita. Questa tempistica è però molto soggettiva, tanto che ad alcuni bambini potrebbero iniziare a spuntare già prima, mentre per altri ci vorrà più tempo.

Come per tanti aspetti della crescita dei bambini, anche per quanto riguarda i denti il consiglio è quello di prestare attenzione, ma senza rivelarsi troppo ansiosi o apprensivi: ognuno è diverso e ha tempi e modi propri e anche la crescita dei denti nei bambini non fa eccezione. Un campanello dovrebbe iniziare a suonare solo se entro l’anno ancora non vediamo spuntare alcun dentino: in questo caso anticipiamo la prima visita dal dentista per valutare insieme se vi siano particolari problemi e, nel caso, come intervenire.
Partendo dal sesto mese circa, dunque, ai bambini iniziano a crescere i primi denti, mentre verso i 4 anni la bocca si prepara ad accogliere i denti permanenti, creando lo spazio necessario e sviluppando di conseguenza la mandibola. È a questo punto che diventa molto consigliabile prevedere la prima visita dal dentista, per verificare che tutto proceda per il meglio. Verso i 6 anni circa il bambino inizierà a perdere i denti da latte, sostituendoli con i denti permanenti, processo che prosegue fino ai 12 anni circa.
Ricapitolando: Come crescono i denti nei bambini?
I primi dentini spuntano verso i 6 mesi, ma possono tardare anche fino ai 12. Se a questa età ancora non vediamo traccia di denti, meglio consultare il dentista. Intorno ai 4 anni la bocca si prepara a ospitare i denti permanenti ed è meglio prevedere la prima visita dal dentista. Tra i 6 e i 12 anni circa il bambino perderà i denti da latte e cresceranno i permanenti.

Richiedi maggiori informazioni oppure richiedi un appuntamento
Siamo a Monza in Via Massimo D’Azeglio, 8
Siamo aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.3
Mentre il Venerdì siamo aperti dalle 14.00 alle 18.30
Chi è la Dott.ssa Alessandra Tubiolo?
Il lavoro per e con i bambini come missione professionale: così prendono vita sorrisi belli e sani, fin dall’infanzia

Una volta si pensava che i denti dei bambini fossero di poca importanza e che a lavorare sulle bocche dei piccoli pazienti non si potesse fare danno, non più di tanto almeno. L’equazione denti da latte = poca importanza e poco danno era purtroppo prevalente: non l’ha mai pensata così però la dottoressa Alessandra Tubiolo, che anzi ha sempre sostenuto (e il tempo le ha dato ragione!) non solo l’importanza di agire quanto prima per curare e correggere le bocche dei piccoli pazienti, ma anche quella di avere un approccio corretto al bambino, alle sue paure e alle sue esigenze.
Una posizione forse dovuta anche ai professionisti con cui ha avuto modo di lavorare sin dall’inizio della sua carriera: laureatasi presso l’Università degli Studi di Milano con una specializzazione di Ortodonzia, fino al 1994 ha lavorato presso l’Ospedale San Raffaele, avviando nel contempo diverse consulenze e collaborazioni che l’hanno portata a comprendere e amare sempre più il lavoro per e con i bambini. Corsi di aggiornamento costanti e l’iscrizione alla Società Italiana di Ortodonzia e all’American Association of Orthodontists completano un curriculum tutto rivolto a questo campo.
Tanto che nel 1995 decide di aprire uno studio dedicato proprio ai piccoli pazienti nel cuore di Monza: non una realtà “per adulti” riadattata in chiave pediatrica, ma proprio un progetto dedicato solo a bambini e ragazzi fino all’adolescenza.