Gnatologia pediatrica
Il compito della gnatologia pediatrica è quello di ricomporre una benefica situazione di equilibrio tra denti, muscoli e articolazioni già nell’età dello sviluppo
Il nostro corpo non funziona solo grazie ai singoli elementi che lo compongono, ma grazie anche e soprattutto a delle corrette correlazioni che si stabiliscono tra di loro. In altre parole: i singoli organi potrebbero anche essere perfetti in se stessi, ma se il rapporto che li lega agli altri organi non è armonico ed equilibrato, è altamente probabile che il sistema non funzionerà nel modo corretto.
Lo stesso si può dire per quanto riguarda arcate dentali, muscoli e ossa cranio-mandibolari e anche il sistema nervoso che comanda questi muscoli: se tutto funziona in maniera corretta, se non vi sono malocclusioni e tutto si sviluppa nella norma, non vi sono problemi, ma un problema a uno solo di questi elementi può causare un effetto a cascata con sintomatologie varie e più o meno gravi, che spesso si fatica anche a collegare a uno specifico problema dentale. Di questo si occupa la gnatologia e, in particolare, la gnatologia pediatrica, che valuta tutti questi aspetti in un’età delicata come quella dello sviluppo.
È ormai chiaro da tempo infatti che una crescita armonica sia la chiave del benessere per tutti i sistemi e che le correlazioni tra questi sono molto più complesse e importanti di quanto si pensasse solo pochi anni fa: individuare eventuali problemi e risolverli già durante l’infanzia – quando anche gli interventi possono essere meno invasivi rispetto all’età adulta – può dunque essere la chiave per il raggiungimento di un benessere globale.
Cosa abbiamo imparato oggi parlando di “Gnatologia pediatrica”?
La gnatologia pediatrica si occupa di valutare e, nel caso, correggere eventuali disarmonie che dovessero presentarsi tra arcate dentali, muscoli, articolazioni, sistema nervoso e tutto ciò che concerne lo sviluppo del cranio e della mandibola. Il compito della gnatologia pediatrica è quello di ricomporre una benefica situazione di equilibrio già nell’età dello sviluppo.

Richiedi maggiori informazioni oppure richiedi un appuntamento
Siamo a Monza in Via Massimo D’Azeglio, 8
Siamo aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.3
Mentre il Venerdì siamo aperti dalle 14.00 alle 18.30