Istruzione per l'igiene orale dei bambini. Cosa e come fare
Anche prima che spuntino i dentini, l'igiene orale è fondamentale. Pulire le gengive e usare uno spazzolino morbido al primo dentino aiuta a prevenire problemi. Inoltre, mai addormentarsi con il biberon!

Fino a quando non spuntano i primi denti, possiamo comunque prenderci cura dell’igiene orale del bambino pulendo le gengive con una piccola garza: quando spunterà il primo dentino (ne basta uno!) dovremo invece dotarci di uno spazzolino con le setole morbide con cui spazzolarlo bene ogni volta che mangia.
Ecco perché sarebbe bene non lasciar addormentare il bambino mentre sta mangiando, lasciando che i batteri si accaniscano contro i suoi dentini anche per diverse ore: ricordiamo infatti che non solo i denti da latte possono cariarsi esattamente come quelli permanenti, ma anche che una carie su un dente da latte è dolorosa esattamene come una carie su un dente permanente. E tutti sappiamo quanto fa male.

Un altro errore che si commette spesso è quello di lasciare che i bambini si spazzolino i denti in autonomia: è certo un passo importante per loro, ma potrebbe portare a problemi anche importanti se l’operazione non viene svolta nel modo corretto. I genitori dovrebbero sempre supervisionare l’igiene orale dei bambini e anche intervenire per assicurarsi che si svolga in modo appropriato.
Ultimo appunto: perché i denti siano veramente puliti è necessario spazzolarli per almeno due minuti.
Ricapitolando: Cosa abbiamo imparato oggi parlando di istruzione per igiene orale dei bambini
Prendiamoci cura dell’igiene orale del bambino sin da quando spunta il primo dentino, assicurandoci che la sua bocca sia sempre pulita ed evitando di farlo addormentare con il biberon.
Sarebbe bene supervisionare sull’igiene orale del bambino fino a quando non saremo sicuri che sia svolta nel modo corretto.

Richiedi maggiori informazioni oppure richiedi un appuntamento
Siamo a Monza in Via Massimo D’Azeglio, 8
Siamo aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.3
Mentre il Venerdì siamo aperti dalle 14.00 alle 18.30
Chi è la Dott.ssa Alessandra Tubiolo?
Il lavoro per e con i bambini come missione professionale: così prendono vita sorrisi belli e sani, fin dall’infanzia

Una volta si pensava che i denti dei bambini fossero di poca importanza e che a lavorare sulle bocche dei piccoli pazienti non si potesse fare danno, non più di tanto almeno. L’equazione denti da latte = poca importanza e poco danno era purtroppo prevalente: non l’ha mai pensata così però la dottoressa Alessandra Tubiolo, che anzi ha sempre sostenuto (e il tempo le ha dato ragione!) non solo l’importanza di agire quanto prima per curare e correggere le bocche dei piccoli pazienti, ma anche quella di avere un approccio corretto al bambino, alle sue paure e alle sue esigenze.
Una posizione forse dovuta anche ai professionisti con cui ha avuto modo di lavorare sin dall’inizio della sua carriera: laureatasi presso l’Università degli Studi di Milano con una specializzazione di Ortodonzia, fino al 1994 ha lavorato presso l’Ospedale San Raffaele, avviando nel contempo diverse consulenze e collaborazioni che l’hanno portata a comprendere e amare sempre più il lavoro per e con i bambini. Corsi di aggiornamento costanti e l’iscrizione alla Società Italiana di Ortodonzia e all’American Association of Orthodontists completano un curriculum tutto rivolto a questo campo.
Tanto che nel 1995 decide di aprire uno studio dedicato proprio ai piccoli pazienti nel cuore di Monza: non una realtà “per adulti” riadattata in chiave pediatrica, ma proprio un progetto dedicato solo a bambini e ragazzi fino all’adolescenza.