Fluoro per i denti dei bambini: sì o no?

Il fluoro è essenziale per denti sani e forti nei bambini, ma spesso viene eliminato per paura. In realtà, usarlo correttamente aiuta a prevenire carie e problemi seri. La chiave? Dosarlo bene e seguire il dentista.

Torna a tutti gli articoli
Chi è la Dott.ssa Alessandra Tubiolo?

Uno dei dubbi che più assillano i genitori quando si parla di salute orale è: ma il fluoro per i denti dei bambini è necessario? Lo do a mio figlio o può creare danno? Un dubbio che spinge sempre più spesso mamme e papà ad eliminare il fluoro per i denti dei bambini dalle pratiche quotidiane, con risultati spesso disastrosi.

Quindi sgombriamo subito il campo da ansie ed errate convinzioni: il fluoro per i denti dei bambini non solo è necessario, ma è fondamentale per la crescita di denti sani e forti e per tenere lontane le carie. Ricordiamo che i denti da latte cariati sono, al contrario di quello che si è soliti pensare, un grosso problema: si arriva non di rado al punto di doverli rimuovere tutti in anestesia totale, con le conseguenze che possiamo immaginare sia sulla vita del bambino sia sul futuro sviluppo della sua bocca. Quindi: non priviamoci di un’arma importante come il fluoro per prevenire situazioni come queste! Che il fluoro per i denti dei bambini sia un alleato prezioso non siamo solo noi a dirlo, ma anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomanda questa pratica.

Una volta stabilito che la risposta alla domanda “Fluoro sì o fluoro no?” è sì, senza alcun dubbio, veniamo al secondo capitolo: quanto e quando? Il quando è facile: sin dai primissimi mesi di vita, anzi, le mamme possono iniziare a prenderlo già in gravidanza. Le dosi necessarie sono infatti talmente ridotte che al corpo dell’adulto non possono creare alcun danno, mentre sono utilissime al bambino.

E qui arriviamo al terzo punto, altrettanto importante: il punto non è se sia o no il caso di darlo ai bambini (e nel caso, appunto, prenderlo anche in gravidanza). Il punto è quanto prenderne: infatti il fluoro può essere dannoso solo se assunto con una posologia errata. Per questo sarebbe bene consultare il dentista, che saprà indicare quanto somministrarne tenendo anche conto di fattori ambientali specifici: spesso infatti una dose minore rispetto a quella indicata sui bugiardini è più che sufficiente. Quindi, in conclusione: consultate il dentista e fidatevi dei suoi consigli!

Dott.ssa Alessandra Tubiolo
Il fluoro previene carie, ma va dosato con attenzione
Ricapitolando: il fluoro è fondamentale, ma seguiamo le giuste dosi

Il fluoro per i denti dei bambini non solo è importante, ma fondamentale: va dato sin dai primi mesi di vita e anzi le mamme possono iniziare a prenderlo in tutta tranquillità sin dalla gravidanza. Unica accortezza: consultiamo il dentista che saprà indicarci la posologia corretta tenendo conto di tutti i fattori personali e ambientali.

Richiedi maggiori informazioni oppure richiedi un appuntamento

Siamo a Monza in Via Massimo D’Azeglio, 8

Siamo aperti dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.3
Mentre il Venerdì siamo aperti dalle 14.00 alle 18.30

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente! Sarai contattato nel più breve tempo possibile!
C'è stato un problema nell'invio del messaggio! Riprova più tardi, grazie.
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Formato email errato
Campo obbligatorio

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento richiederci la loro modifica o cancellazione scrivendoci a info@studiodentisticotubiolo.it/. Per maggiori dettagli consulta la nostra Privacy Policy

È obbligatorio accettare i termini della privacy policy